Da oltre 10 anni accompagnamo gli enti del Terzo Settore e le imprese sociali in percorsi di crescita, sviluppo e innovazione sociale.
Da oltre 10 anni accompagnamo gli enti del Terzo Settore e le imprese sociali in percorsi di crescita, sviluppo e innovazione sociale.
Fundraising Network

Ci presentiamo
Lo Studio Romboli nasce dalla profonda conoscenza di tutte le sfaccettature del Terzo Settore italiano acquisita durante un percorso di professionalità decennale. Abbiamo alle spalle una intensa attività di consulenza strategica, rivolta in particolar modo a enti senza scopo di lucro: imprese sociali, enti ecclesiastici, associazioni, organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale, associazioni sportive dilettantistiche, fondazioni ed enti pubblici.
Consulenza strategica
La prima vocazione dello Studio Romboli è l’attività di fundraising, che assume una rilevanza strategica per enti del Terzo Settore e imprese sociali. La pianificazione di un piano di raccolta fondi, lo sviluppo di azioni di fundraising e la produzione di strumenti specifici per le campagne di raccolta fondi sono azioni che necessitano di un approccio professionale.
Fundraising
È necessario per l’organizzazione “imparare il metodo” che possa ottimizzare le azioni di fundraising e le relazioni. La grande ricchezza di ogni realtà è il capitale di relazioni che possiede e che riesce a generare. Lo Studio Romboli offre alle organizzazioni non profit e alle imprese sociali di piccole e grandi dimensioni un servizio di consulenza in grado di trasferire al management interno una metodologia di lavoro professionale.
Comunicazione
Lo Studio Romboli è in grado di offrire una consulenza mirata per le aree di comunicazione istituzionale e comunicazione specifica intervenendo con una fase di audit interno in grado di definire i bisogni e gli obiettivi in termini di comunicazione, passando poi alla successiva stesura del piano di comunicazione e allo sviluppo di tutti gli strumenti adeguati.
Formazione
Per tutte le organizzazioni, il presupposto di successo per ogni piano di sviluppo e di marketing è investire sul più grande capitale che questa possiede: le risorse umane di cui è costituita. Creare competenze all’interno dell’organizzazione è il principio che ispira l’operato dello Studio Romboli affinché ogni ente possa gestire in autonomia l’area marketing.
Consulenza
Fundraising, finanza sostenibile e comunicazione sociale
Ciò che ci contraddistingue è l’alto grado di specializzazione nell’ambito dei processi di innovazione sociale, riqualificazione interna e sviluppo di nuove aree strategiche, tradotte in attività di fundraising, finanza sostenibile e comunicazione sociale.
Ogni nostro intervento di consulenza mira a individuare e definire il filo conduttore che lega missione, strategia, servizi e persone all’interno dell’organizzazione, in un percorso di crescita che prevede trasmissione di conoscenza, competenze e good practices. Come Studio Romboli offriamo a realtà piccole e grandi un servizio di consulenza in grado di trasmettere al management interno un alto grado di professionalità. Inoltre, in collaborazione con The Fundraising School di AICCON (Università di Bologna), intraprendiamo percorsi di formazione interna destinati a volontari e dirigenti
Fundraising
Lo Studio Romboli nasce attorno al fundraising che da sempre abbiamo interpretato, non come mero insieme di tecniche, ma, con sguardo strategico verso il proseguimento della mission, come un’azione finalizzata a un obiettivo di crescita e sviluppo per l’organizzazione. Ecco perché ogni attività che porta all’interno dell’organizzazione un valore (denaro, tempo, beni materiali, crediti, …) collegato a uno scopo definito, in una strategia condivisa, si può considerare un’azione di fundraising a tutti gli effetti.
Ma parliamo piuttosto di sostenibilità…
Oggi lo scenario del Terzo Settore è cambiato ed è in continua evoluzione. La sfida è diventata, quindi, ancora più grande: dal fundraising alla sostenibilità, dal ruolo di fundraiser a quello di imprenditore sociale.
Fundraising
Fare senza comunicare è come non fare
La comunicazione per le organizzazioni non profit e le imprese sociali è determinante per trasmettere il senso della propria esistenza e della propria missione. Lo sviluppo di una strategia di comunicazione permette a ogni organizzazione di mantenere e generare fiducia nel proprio contesto di riferimento, sia interno all’organizzazione che esterno. Ogni realtà deve quindi dedicare molta attenzione alla comunità in cui vive e opera, ma anche ai propri portatori di interesse primari.
La comunicazione sociale racchiude al suo interno due grandi aree di interesse: la comunicazione istituzionale, dedicata alla trasmissione del senso della missione e dei progetti attuali e futuri, e la comunicazione specifica, dedicata alla promozione di iniziative ed eventi strumentali ai fini istituzionali.
L’elemento chiave per lo sviluppo organizzativo
La formazione delle risorse umane interne all’organizzazione è un presupposto fondamentale per il successo di ogni azione di consulenza. Allineare gli sguardi su teoria, pratica, ruoli e funzioni permette la creazione di una cultura organizzativa in grado di accelerare i processi e ottimizzarne i costi.
Ogni intervento che lo Studio Romboli realizza, prevede una fase iniziale di indagine e verifica utile a determinare se sussistono le condizioni organizzative interne necessarie a sostenere i processi che verranno proposti (piano fundraising, campagna di comunicazione del 5×1000, ecc).
Formazione
Il Team
Il nostro team è costituito da un gruppo di persone dinamiche e versatili, con competenze e specializzazioni differenti l’uno dall’altro. Questo permette allo Studio Romboli di differenziare l’offerta dei suoi servizi e la tipologia di progetti realizzati.

Andrea Romboli
CEO

Catia Drocco
Co-founder

Alessandra Di Salvo
Digital Strategist

Antonello Zoffoli
Web Designer / Photographer

Serena Fabrizio
Art Director

Michel Alimasi
Strategy Consultant

Gianluca Nanni
Filmaker e Storyteller
Il Network
Negli anni lo Studio Romboli ha creato un network di strumenti e progetti specifici per dare risposta alle nuove sfide che il Terzo Settore ci pone. Ecco dunque…
religious fundraising
Il Fundraising per gli Enti Ecclesiastici
È un insieme di servizi specifici per tutte quelle realtà che si definiscono organizzazioni di origine religiosa. La proposta formativa del corso Religious Fundraising e del Master di I° livello in Fundraising, Comunicazione e Management per gli enti ecclesiastici e le organizzazioni religiose, vuole approfondire una dimensione del fundraising concepito non solo come insieme di metodi di raccolta di fondi, ma come modalità di comunicazione, servizio e presenza dialogante con la collettività.
Professione Fundraiser
Imprenditori Sociali crescono
È un format che nasce con lo scopo di portare all’interno delle comunità degli Enti Ecclesiastici la cultura del dono, della reciprocità e dell’economia civile. Al percorso formativo partecipano coloro che vivono in prima persona le attività sociali delle organizzazioni religiose e, in particolare, i giovani per acquisire consapevolezza su quanto sia importante adottare una modalità di lavoro a supporto del sociale che sappia essere sostenibile nel tempo.
A.I.R.I.S.
Associazione Italiana Rendicontazione e Impatto Sociale
È il nostro centro di conoscenza e formazione dedicato alla valutazione dell’impatto e all’accountability. Nata dalla pluriennale esperienza nell’elaborazione di modelli di rendicontazione e reporting sociale, è composta da un gruppo di lavoro specializzato nella valutazione e valorizzazione dell’impatto sociale generato.
Promuove e diffonde la cultura della misurazione dell’impatto, accompagnando enti e organizzazioni attraverso lo sviluppo di piani strategici secondo le tecniche della Teoria del Cambiamento.
bSOCIAL
Servizi per il Terzo Settore
È la nostra giovane e dinamica agenzia di comunicazione che ha nella sua missione la creazione di strumenti in grado di incrementare la capacità di fare fundraising. Ne fa parte un team versatile di professionisti della comunicazione sociale che quotidianamente mettono a disposizione servizi e competenze, accompagnando enti del Terzo Settore in una corretta gestione degli strumenti di comunicazione, (digital) fundraising e marketing sociale .
News
Partner
Contattaci
La sede
Lavoriamo su tutto il territorio nazionale e il nostro ufficio ha sede a Cesena (FC)
via Madonna dello Schioppo 67, 47521 Cesena (FC)