bSOCIAL in collaborazione con CNA (Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa) Forlì-Cesena, leader sul territorio per i servizi alle imprese, lancia un nuovo progetto di servizi per il non profit. Un nuovo modo di lavorare nel sociale e operare per il bene comune, in modo professionale.
CNA e bSOCIAL si propongono come punti di riferimento specializzati di consulenza e servizi per il non profit. Dalla costituzione dell’ente non profit, lungo il percorso degli adempimenti amministrativi e fiscali, fino alla consulenza gestionale, unitamente all’expertise in merito alla raccolta fondi.
Ecco l’offerta di servizi per il non profit integrati.
bSOCIAL:
- consulenza strategica per lo sviluppo
- redazione piani di comunicazione e fundraising
- sviluppo strumenti di comunicazione offline e online nello specifco:
servizi grafci, servizio stampa, ideazione campagne 5×1000, campagne di informazione e sensibilizzazione, creazione sito web, mail marketing, gestione social network, gestione programma Google for Non profit (compreso Google Ad Grants), realizzazione landing page, creazione e invio newsletter, realizzazione materiali video, realizzazione eventi e attività di ufficio stampa; - attività di fundraising:
definizione della Buona Causa, realizzazione campagne di crowdfunding e digital fundraising, realizzazione e gestione mailing cartacei/house horgan istituzionali, fornitura software database relazionale con piattaforma invio mail e sms; realizzazione eventi di fundraising e campagne lasciti testamentari;
rendicontazione sociale: redazione bilancio sociale e/o di missione.
CNA:
- redazione atto costitutivo e statuto, più relativa registrazione;
- modello EAS;
- richiesta codice scale e/o partita Iva;
- iscrizione in Camera di commercio;
- iscrizione al 5X1000; gestione adempimenti contabili e scali (rendiconto annuale, F24, Iva, redditi, Irap, spesometro, 770, CU ecc.);
- invio e archiviazione fatture elettroniche pubblica amministrazione;
- adempimenti amministrativi e legati alla sicurezza sul lavoro (SIAE, Scia, Haccp, ecc.);
- aspetti legati alla Privacy;
- consulenza per inquadramento di collaboratori/dipendenti; tenuta libri paga; ecc…
Il network di servizi per il non profit parte con tre incontri formativi gratuiti pensati per le realtà del non profit:
- giovedì 27 aprile alle ore 17.30 presso la Sede CNA, in via Pelacano 29, a Forlì, con Andrea Romboli che relazionerà in merito a “L’opportunità del 5xmille: come far crescere e fidelizzare le proprie preferenze. Best practice e pianificazione di una campagna efficace”;
- martedì 16 maggio alle ore 17.30 presso la Sede CNA, in piazza Sciascia 224, a Cesena, con Catia Drocco sul tema “Il non profit e la comunicazione on line: strategie e strumenti per costruire un sito web efficace e comunicare attraverso i social network”;
- martedì 13 giugno alle ore 17.30 presso la Sede CNA, in via Pelacano 29, a Forlì, con Fabrizio Farinelli in merito a “Crowdfunding e Digital Fundraising: strategie e strumenti per la raccolta fondi on line”.
Gli incontri sono gratuiti, per motivi organizzativi è richiesta l’iscrizione obbligatoria.
Per informazioni contattare il referente del progetto Luca Feliciotto (tel. 0543 770122; e.mail luca.feliciotto@cnafc.it).
L’idea innovativa di collaborazione tra bSOCIAL e CNA è nata dalla realtà del territorio a cui il progetto si rivolge. Sono oltre 2.700, infatti, le associazioni sportive, culturali, ricreative, circoli, associazioni di promozione sociale, onlus presenti. Una realtà dinamica e in continuo fermento, che segna, negli ultimi anni, un incremento medio annuale dell’1,6%. Un mondo che spazia tra 12 diversi settori. I più rappresentativi dei quali sono rappresentati da: cultura, sport e ricreazione (65% del totale), assistenza sociale e protezione civile (8,3%) e infine relazioni sindacali e rappresentanza di interessi (5,4%).